Formazione addetti al primo soccorso
Primo soccorso aziendale gruppi A, B e C
Corso formazione degli addetti al primo soccorso
Il D.M. 388/2003 stabilisce obblighi da parte del Datore di lavoro in merito all’organizzazione delle attrezzature di Primo Soccorso aziendali e alla formazione degli addetti designati. Gli obblighi sono rapportati in funzione di una specifica classificazione dell’azienda (gruppo A, B e C) che viene presentata in dettaglio nella nota informativa.
Laformazione dei lavoratori designati è “svolta da personale medico, in collaborazione, ove possibile, con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale; nello svolgimento della parte pratica della Formazione il medico può avvalersi della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato. Per le aziende o unità produttive di gruppo A i tempi minimi del corso di Formazione sono di 16 ore, mentre i contenuti minimi sono riportati nell’allegato 3, che fa parte del D.M. n. 388, e devono prevedere anche la trattazione dei rischi specifici dell’attività svolta. Per le aziende o unità produttive di gruppo B e di gruppo C i tempi minimi del corso di Formazione sono di 12 ore, mentre i contenuti minimi sono riportati nell’allegato 4, che pure fa parte del D.M. n. 388. Sono validi i corsi di Formazione per gli addetti al pronto soccorso ultimati entro la data di entrata in vigore del D.M. n. 388 del 15.07.2003”.